INDUSTRIAL PUMP TECNOLOGY - TECNOLOGIE DI POMPAGGIO PER INDUSTRIA

 

 

 

Pompe a diaframma a bassa e media pressione

FLOW CARRIER

Le elettropompe FLOW CARRIER a membrana singola e doppia contrapposta, sono la moderna alternativa alle tradizionali pompe pneumatiche a doppia membrana.Le FLOW CARRIER vengono impiegate per il pompaggio di fluidi densi e fanghi in genere, sospensioni abrasive, grossolane,  fluidi tixotropici, viscoplastici , pseudoplastici. L’azione diretta della membrana sul liquido pompato non richiede l’ausilio di aria compressa garantendo, pertanto , notevoli economie sui costi di gestione (anche del 75 % rispetto le pompe pneumatiche). La gamma attuale si compone di sei modelli a singolo o doppio corpo con portate sino 26 mc / h e pressioni sino 6 bar.

La nuova serie di pompe FLOW CARRIER presenta i seguenti vantaggi:

Risparmio di potenza, la potenza del motore installato è proporzionata alla portata ed alla pressione di esercizio richieste . Sulla stessa pompa si possono quindi montare motori di potenza diversa.

Basso consumo energetico, un quarto rispetto la pompa pneumatica se si considera che la pompa pneumatica, non è fine a se stessa ma per funzionare necessità di un compressore che, in genere, dato il bassissimo rendimento dell’aria compressa, impiega potenze elettriche 4 o 5 volte superiori a quelle di una pompa FLOW CARRIER.

Modesti costi di installazione, per le pompe FLOW CARRIER è sufficiente predisporre la sola linea elettrica. Non occorrono quindi condotte per l’aria compressa, filtri, estrattori di condensa, lubrificatori, essicatori ecc.

Ridotti costi di manutenzione , mentre nelle pompe pneumatiche la normale manutenzione va estesa oltre che alla pompa anche al compressore, alla linea di trattamento e distribuzione dell’aria compressa, nelle pompe FLOW CARRIER non è prevista alcuna particolare manutenzione. Il risparmio che ne consegue è evidente.

Abbattimento costi di gestione, le FLOW CARRIER limitano l’impiego di compressori determinando un sostanzioso abbattimento dei costi energetici, di installazione e di manutenzione.

Vantaggi economici generali delle pompe:

le pompe FLOW CARRIER sono silenziose e non devono venire insonorizzate, a differenza delle pompe pneumatiche.

Il costo di manutenzione delle FLOW CARRIER è limitato alle sole membrane e valvole, unici organi di usura.

Le pompe FLOW CARRIER sono pompe a portata costante.

Frequenza pompate costante. Al variare della pressione o in caso di aspirazione di aria, la pompa non rallenta e non accelera la frequenza delle pompate.

le pompe FLOW CARRIER non subiscono i problemi tipici delle pompe pneumatiche, particolarmente sensibili alle basse temperature per il “ghiacciamento” dell’aria.

Le pompe FLOW CARRIER, essendo azionate meccanicamente, non sono ovviamente soggette a stallo, fenomeno tipico delle pompe pneumatiche.

I fanghi e i fluidi pompati non entrano mai in contatto col meccanismo di comando delle membrane. Non esistono cassetti di distribuzione o delicati congegni pneumatici, I congegni meccanici non vengono inondati dai fanghi e non sono soggetti ad usura per abrasione o corrosione chimica.

Le pompe FLOW CARRIER hanno elevate capacità di aspirazione ( 68 cm Hg).

Funzionamento a secco senza limiti di tempo.

Corpo pompa ad ampio passaggio libero corpi solidi.

Valvole a sfera o a clapet su tutti i modelli. Le valvole a clapet sono idonee al passaggio di grandi corpi solidi. Le valvole a sfera offrono la totalità del passaggio integrale in modo da consentire luci di attraversamento ancora maggiori rispetto le valvole aclapet.

Membrane di spinta in materiali speciali ad elevata resistenza e lunghissima durata nel tempo.

CARATTERISTICHE MECCANICHE:

Gruppo meccanico separato dal corpo pompa , Riduttore a vitesenzafine,  cuscinetti di rotolamento lubrificati a grasso. Le pompe a doppio corpo possono venire collegate fra loro da collettori ( a bocca unica ) oppure usate come due pompe separate.

Gruppo idraulico = ghisa ; alluminio ; AISI 304 ,316. PVC, Nylon.

Membrane a contatto col fluido in gomma nitrilica NBR o gomma naturale NR, VITON®, HYPALON®, NORDEL®.

IMPIEGHI TIPICI DELLE POMPE FLOW CARRIER

Le pompe FLOW CARRIER sono impiegate nell’industria meccanica per il trasferimento di fluidi viscosi con sospensioni, liquidi o liquami di rifiuto, distaccanti, lubrificanti, lubrorefrigeranti. Nell’industria chimica per il pompaggio di vernici, intonaci, creme, impasti, gelatine, saponi, cosmetici, emulsioni, fluidi difficili in genere. Nell’industria della ceramica per il pompaggio di barbottine, smalti, boiacche. Nell’ecologia per il pompaggio di latte di calce, fanghi pesanti e leggeri, liquami. Nell’industria tessile per il pompaggio di compound, collanti, lattici, additivi, inchiostri. Nell’industria alimentare per il pompaggio di polpe di frutta e verdura, soluzioni zuccherine, sanse, melassa, scarti e frattaglie di pollo e pesce, animali vivi. Nell’industria in generale per il pompaggio di liquidi di scarico o di processo con sospensioni grossolane, distaccanti, emulsioni, detergenti, carburanti, oli, additivi, resine, prodotti vari.


 


 


TABELLA GENERALE PRESTAZIONI - Flow Carrier


Copyright © 1999 STELLA O.M. sas